Ideale per il controllo dei livelli di colesterolo, trigliceridi e proteina C-reattiva.
Il riso rosso fermentato è stato usato per secoli sia come conservante per i cibi, come colorante alimentare e aromatizzante sia all’interno di formulazioni tradizionali a base di erbe. E’ parte integrante della dieta Cinese, Giapponese e di numerose comunità Asiatiche.
Il riso rosso fermentato contiene naturalmente una moltitudine di composti inclusi acidi grassi insaturi, fitosteroli, pigmenti e monacoline.
La fermentazione del riso rosso con il lievito Monascus purpureus produce, tra gli altri, la monacolina K, una monacolina strutturalmente e funzionalmente simile alla lovastatina.
La Monacolina K è in grado di inibire la HMGCoA reduttasi e la sintesi del colesterolo. L’efficacia del riso rosso fermentato nel ridurre il colesterolo è comunque attribuibile solo in parte alla monacolina K.
Principio Attivo: Monacolina K (NLT 3%) e sostanze bioattive derivate dal riso
Tipo di estratto: polvere granulare.
Dosaggio Raccomandato: 64 mg
Applicazioni: polvere (bustine), compresse, capsule
Effects of a nutraceutical combination of Monacolin K, γ-oryzanol and γ aminobutyric acid on lipid profile and c-reactive protein in mice fed with high fat diet. (Derosa et al, 2019)
Functional food red yeast rice (RYR) for metabolic syndrome amelioration: a review on pros and cons (Patel et al 2016).